Prestiti pensionati in convenzione INPS: una guida chiara

Se sei un pensionato e stai valutando un prestito, probabilmente hai sentito parlare della “convenzione INPS”. Ma cosa significa davvero? Chi lo eroga? E soprattutto… quanto è semplice ottenerlo?
In questo articolo ti spiego tutto, senza tecnicismi. Ti anticipo già una cosa importante: pensiamo a tutto noi. Ti basta un documento d’identità e una firma su una delga. Il resto lo facciamo noi, in totale sicurezza.
Cos’è un prestito in convenzione INPS
Un prestito in convenzione INPS è una forma di finanziamento riservata ai pensionati che permette di ottenere una somma da restituire con rate trattenute direttamente dalla pensione.
È una modalità sicura, comoda e controllata, perché:
- viene erogata da banche o finanziarie autorizzate
- è regolata da una convenzione firmata con l’INPS
- ha tassi di interesse calmierati, cioè più bassi rispetto alla media di mercato
- la rata non può superare il 20% della pensione netta
🔐 L’INPS non eroga direttamente il prestito, ma vigila che tutto avvenga secondo le regole. La banca eroga, l’INPS controlla e autorizza.
Chi può richiederlo
Possono accedere a un prestito in convenzione INPS:
✅ Pensionati con assegno mensile sufficiente (minimo stabilito annualmente)
✅ Residenti in Italia
✅ In buono stato di salute (perché è prevista una copertura assicurativa obbligatoria)
✋ Se hai più di 85 anni, la fattibilità va valutata caso per caso, ma spesso è comunque possibile.
Cosa serve per richiederlo? Poco. Pensiamo a tutto noi.
Se ti affidi a me e al mio team, non devi compilare moduli, fare telefonate all’INPS o prendere appuntamenti complicati.
Per iniziare ci servono solo:
- una fotocopia del documento d’identità e della tessera sanitaria.
- una firma su una delega che ci autorizza a gestire la richiesta per conto tuo
Stop. Nient’altro.
Noi ci occupiamo di:
✅ Richiedere la quota cedibile all’INPS
✅ Calcolare la rata più adatta a te
✅ Inviare e gestire la documentazione con la banca
✅ Farti avere il contratto pronto da firmare
✅ Far erogare il prestito direttamente sul tuo conto corrente
Quanto si può ottenere?
L’importo varia in base alla pensione e all’età. Di solito:
- Durata: da 24 a 120 mesi
- Rata: fissa e trattenuta direttamente dalla pensione
- Importo massimo: calcolato in base alla quota cedibile e alla durata scelta
Non serve un garante e non si rischiano segnalazioni in caso di ritardo perché la rata viene versata direttamente dall’INPS alla banca.
Vantaggi principali
✅ Tassi agevolati (grazie alla convenzione)
✅ Nessuna spesa iniziale da anticipare
✅ Rata sempre sostenibile
✅ Possibilità di estinzione anticipata in qualsiasi momento
✅ Nessuna coda, nessuna perdita di tempo
E se ho altri finanziamenti attivi?
Valutiamo insieme la situazione. In molti casi è possibile:
- rinnovare un prestito in corso
- sostituire vecchi finanziamenti con uno nuovo più vantaggioso
- ottenere anche liquidità aggiuntiva
Conclusione: semplice, trasparente, su misura
I prestiti in convenzione INPS sono una grande opportunità per i pensionati che vogliono gestire spese importanti o semplicemente stare più tranquilli.
Con me, non dovrai preoccuparti di nulla: mi occupo di tutto io, in modo chiaro, trasparente e professionale.
Vuoi sapere se hai diritto a un prestito in convenzione INPS?
📞 scrivimi tramite WhatsApp
Basta un documento e una firma.
La serenità... la portiamo noi.








