Qual è il reddito minimo per ottenere la cessione del quinto nel 2025?

📍 Perché parliamo di “reddito minimo”
Una delle domande più frequenti che ricevo è:
"Con uno stipendio basso posso ottenere comunque un prestito con cessione del quinto?"
La risposta è: dipende. Non esiste un reddito minimo “ufficiale” uguale per tutti, ma ci sono regole tecniche che, nel 2025, diventano ancora più chiare grazie alla nuova soglia INPS.
📊 La soglia INPS 2025: 603,40 euro
Per il 2025, il trattamento minimo INPS è fissato a 603,40 euro netti al mese, rivalutato con un aumento dello 0,8% rispetto all’anno precedente.
Questo valore
non è solo un riferimento per le pensioni, ma rappresenta anche
il minimo vitale che deve rimanere
in busta paga o sul cedolino pensione dopo la trattenuta della rata.
In altre parole,
nessuna rata può azzerare o far scendere il tuo reddito sotto questa soglia.
📐 Esempio pratico: quanto puoi cedere?
Immagina di avere:
- 📄 Stipendio netto mensile: 700 €
- 💰 Rata massima (20%) della cessione del quinto: 140 €
Ma attenzione! Devi anche
garantire almeno 603,40 € residui dopo la trattenuta.
Quindi:
700 € - 140 € = 560 € ❌ → Sotto la soglia minima → pratica bocciata
In quel caso, la rata massima sarà:
700 € - 603,40 € = 96,60 €
🔎 Vale solo per pensionati? No, anche per i lavoratori!
Molti pensano che questa soglia valga solo per i pensionati. In realtà, vale per tutti:
✅ Dipendenti pubblici
✅ Dipendenti privati
✅ Parapubblici
✅ Pensionati INPS o ex INPDAP
Le compagnie assicurative la usano come parametro di tutela del cedente, per garantire che resti con un reddito minimo dignitoso anche dopo aver ottenuto il finanziamento.
📋 Attenzione a queste 3 cose importanti
- Il 20% non è sempre garantito: se il tuo stipendio è basso, potresti cedere meno del classico “quinto”.
- Ogni compagnia può avere regole leggermente diverse: alcune chiedono che resti anche qualcosa in più rispetto alla soglia INPS.
- Ci sono altri limiti oltre al reddito: come l’età massima, l’anzianità di servizio e il TFR disponibile.
💬 Quindi… con uno stipendio basso posso fare una cessione del quinto?
La risposta è:
Sì, ma va calcolata bene.
Con la soglia INPS 2025 aggiornata a
603,40 €, tutto si basa su
quanto resta dopo la rata, non su quanto guadagni in totale.
Se hai una busta paga “bassa” ma regolare, a tempo indeterminato, con almeno 3-6 mesi di anzianità, potresti comunque ottenere una cessione, magari con una rata più contenuta ma sostenibile.
📞 Parliamone insieme: la tua situazione è unica
Ogni caso è diverso. A volte, chi pensa di essere escluso dalla cessione del quinto può accedere con una buona consulenza e la compagnia giusta.
💡 Se vuoi sapere se puoi ottenere un prestito anche con un reddito modesto, contattami.
📲 Ti rispondo personalmente, in modo chiaro e senza impegno.
📍 Opero a Reggio Emilia, Modena eParma e online in tutta Italia
📲Contattami tramite WhatsApp.





