Piano di ammortamento: come funziona davvero e perché ti conviene conoscerlo

Massimiliano Pinzuti • 9 maggio 2025

Ti è mai capitato di guardare il tuo piano di rimborso e pensare:

“Ma com’è possibile che dopo mesi sto ancora pagando quasi solo interessi?”

La risposta ha un nome preciso: piano di ammortamento alla francese.

E se hai o stai per sottoscrivere un prestito personale, una cessione del quinto o un mutuo, è importante che tu sappia come funziona davvero.

Perché capire il piano di ammortamento fa la differenza tra essere un cliente qualsiasi… o un cliente consapevole.

📘 Cos’è un piano di ammortamento?

Il piano di ammortamento è semplicemente la tabella che ti mostra:

  • quante rate devi pagare
  • quanto paghi di interessi e quanto di capitale in ogni rata
  • quanto capitale residuo rimane da restituire

In teoria dovrebbe essere tutto trasparente.

In pratica, il modo in cui viene costruito il piano cambia parecchio le cose.

E in Italia, purtroppo, esiste quasi solo una modalità: quella alla francese.

🇫🇷 Il piano di ammortamento alla francese: cosa significa davvero

Questo tipo di piano prevede rate costanti, ma con una composizione molto particolare:

  • all’inizio paghi quasi solo interessi
  • alla fine paghi quasi solo capitale

Per capirlo meglio, guarda questo esempio:

💶 Esempio pratico

Immagina un prestito di 10.000 € in 60 mesi con un TAN del 7%.


Rata Quota Capitale Quota interesse Rata Totale
1 119,59 € 58,33 € 177,92 €
12 132,63 € 45,29 € 177,92 €
30 153,16 € 24,76 € 177,92 €
60 176,98 € 0,94 € 177,92 €

Come vedi, nella prima rata paghi 58,33 € di interessi su 177,92 € complessivi.
Alla
rata 60, solo 0,94 € di interessi. Il resto è tutto capitale.
Morale della favola:
i primi anni servono soprattutto a ripagare gli interessi. Il capitale si riduce più lentamente.

È una formula che favorisce il creditore, non il debitore.
Ecco perché è importante conoscerla.
Solo sapendo come funziona puoi prendere decisioni intelligenti.

🇮🇹 Esiste un piano di ammortamento più equo? Sì, ma non si usa quasi mai: quello all’italiana

Nel piano all’italiana, la quota capitale è fissa ogni mese, e solo la quota interessi diminuisce.
Questo significa che:

  • paghi più all’inizio, ma l’importo degli interessi totali sarà inferiore
  • il capitale residuo scende più rapidamente
  • sei in vantaggio se vuoi estinzione anticipata o rinnovo

Il problema?

Le banche e le finanziarie lo propongono raramente, perché guadagnano meno.

Per questo è così importante avere un Consulente prestiti a Reggio Emilia che ti spieghi le differenze e ti aiuti a scegliere consapevolmente.

⚠️ Quello che nessuno ti dice (ma che dovresti sapere)

Molti firmerebbero un finanziamento anche su carta igienica pur di ottenere subito i soldi.
Ma tu non sei “molti”.

Se stai leggendo questo articolo, vuoi capire. Vuoi sapere se c’è un modo più giusto, più intelligente, più etico per ottenere un prestito.
E la risposta è sì.

Solo che nessuna banca o sito online ti spiegherà il piano di ammortamento con la chiarezza e onestà con cui lo farei io.
Perché per loro sei solo una pratica. Per me sei una persona con un progetto.

✅ Ti aiuto io a leggere il tuo piano (prima di firmare)

Sono Max, Consulente prestiti a Reggio Emilia, e dal 1999 accompagno le persone in scelte finanziarie importanti.
Non ti do risposte preconfezionate. Ti ascolto. Analizzo la tua situazione. Ti dico, nero su bianco, cosa ti conviene fare.

📲 Scrivimi su WhatsApp: ti aiuto a capire cosa c’è scritto (davvero) nel tuo piano di ammortamento.
Prima di firmare. Prima di pentirti.

👉 Clicca qui per contattarmi su WhatsApp

Mutui e Cessione del Quinto: nel 2024 gli Italiani si affidano sempre più agli intermediari.
Autore: Massimiliano Pinzuti 10 maggio 2025
Un dato che parla chiaro: gli italiani non vogliono più sentirsi numeri. Cercano competenza, fiducia e trasparenza. E spesso non li trovano nei canali bancari tradizionali.
Agenti monomandatari nella Cessione del Quinto: perché non sempre sono la scelta migliore
Autore: Massimiliano Pinzuti 8 maggio 2025
Nel settore della Cessione del Quinto, la narrativa dominante celebra da anni il ruolo dell’agente monomandatario: figura specializzata, legata a un solo istituto, che garantirebbe controllo, efficienza e qualità nel servizio. Tutto vero. Ma è davvero l’unico modello vincente per i clienti?
Recapiti Banche Finanziarie per conteggi estintivi Prestiti
Autore: Massimiliano Pinzuti 28 aprile 2025
Se hai attivo un prestito e vuoi rimborsarlo anticipatamente, il primo passo è richiedere il conteggio estintivo alla finanziaria che lo ha erogato. Basta inviare una semplice email alla finanziaria, allegando un documento d’identità e specificando il numero di contratto del prestito. Ogni istituto ha un indirizzo email dedicato per queste richieste, e per semplificarti la vita, ho raccolto in questo articolo i contatti delle principali finanziarie.
Immagina davvero di poter comprare un Consulente Prestiti in scatola.
Cosa troveresti dentro?
Autore: Massimiliano Pinzuti 21 aprile 2025
Hai presente quelle action figure da collezione? Nella scatola trovi tutto il necessario: accessori, istruzioni, pose eroiche. E se esistesse anche un Consulente Prestiti in scatola? Lo prendi, lo apri, lo usi, risolve i problemi. Facile no?
Pasqua e prestiti: cosa c'entra la rinascita con il tuo mutuo (o con la tua situazione finanziaria)?
Autore: Massimiliano Pinzuti 20 aprile 2025
Pasqua è rinascita. Punto. È il momento dell’anno in cui tutto parla di nuovo inizio: la primavera sboccia, la luce ritorna più forte del buio e, spiritualmente, è la celebrazione di una trasformazione profonda. Ora, ti starai chiedendo: "Ma cosa c'entra tutto questo con un prestito o un mutuo?" C’entra eccome.
Soglie di Usura : ecco il limite che banche e finanziarie NON possono superare (e come difenderti)
Autore: Massimiliano Pinzuti 13 aprile 2025
Hai mai avuto il dubbio che gli interessi di un prestito fossero troppo alti? Ti sei mai chiesto se una rata potesse essere considerata "usuraria" secondo la legge? Se la risposta è sì, allora stai per leggere l’articolo di riferimento che chiarisce tutto una volta per tutte.
Finanziamenti fantastici e dove trovarli
Autore: Massimiliano Pinzuti 11 aprile 2025
(Cronache di un cercatore di credito perduto) C’era una volta, in una tranquilla cittadina emiliana, un uomo chiamato Lorenzo. Una persona comune, un po’ sognatore, un po’ pratico. Aveva deciso di sistemare casa, rendendola più efficiente e accogliente per la sua famiglia. Per farlo, gli serviva un finanziamento. Nulla di strano, in teoria. Ma come spesso accade nei racconti, anche questa impresa si rivelò ben più complessa del previsto.
Cosa succede quando non paghi una rata del mutuo
Autore: Massimiliano Pinzuti 6 aprile 2025
Viviamo in tempi in cui basta una spesa imprevista o un ritardo nello stipendio per far saltare l’equilibrio finanziario, e la rata del mutuo può diventare un peso difficile da sostenere. Se ti trovi o ti sei trovato in questa situazione, sappi che non sei solo. Ma sappi anche che ignorare il problema può costarti davvero caro.
Desertificazione Bancaria : come un Consulente del Credito può fare la differenza
Autore: Massimiliano Pinzuti 5 aprile 2025
La chiamano desertificazione bancaria, e non è solo una definizione suggestiva. È un fenomeno reale, concreto, che colpisce territori, famiglie e imprese. Secondo l'ultimo rapporto dell'Osservatorio sulla desertificazione bancaria di First Cisl , nel 2024 le banche italiane hanno chiuso altri 508 sportelli, facendo scendere il numero totale di filiali a meno di 20mila. Solo nell’ultimo trimestre dell’anno ne sono stati chiusi 432, lasciando 82 comuni senza alcun punto fisico di riferimento.​
Consulenza Tridimensionale: Perché il Tuo Prestito Non Deve Viaggiare su un Binario Morto
Autore: Massimiliano Pinzuti 16 marzo 2025
Hai mai provato quella sensazione di essere intrappolato in un percorso senza uscita? Vai in banca per un mutuo o un prestito e ti senti dire: 🚫 "Non rientri nei parametri." 🚫 "Dovresti avere più garanzie." 🚫 "Ci dispiace, ma non possiamo aiutarti." Benvenuto nella consulenza finanziaria tridimensionale
Mostra altri