L’INPS lancia l’allarme TRUFFE: ecco cosa sta succedendo (e cosa c’entrano i prestiti)

In questi giorni, l’INPS ha inviato un messaggio molto chiaro ai cittadini:
Attenzione alle truffe online che rubano dati personali per attivare prestiti e frodi finanziarie.
Sì, hai capito bene.
Parliamo di
phishing e
smishing: email e SMS che sembrano arrivare dall’INPS, ma che in realtà servono solo a
rubare le tue informazioni personali per fare danni grossi.
Parliamo di gente che può arrivare a:
- attivare prestiti a tuo nome,
- aprire conti correnti falsi,
- accedere ai tuoi pagamenti INPS,
- registrare credenziali SPID come se fossi tu.
Ecco uno stralcio diretto dalla comunicazione ufficiale dell’INPS:
"Stanno aumentando le truffe online che usano il nome dell’INPS per rubare dati personali e finanziari. Se fornisci i tuoi dati su questi siti, i truffatori possono richiedere prestiti a tuo nome o attivare SPID a tua insaputa."
📞 Ma non è finita qui: ora ti CHIAMANO anche al telefono
Oltre agli SMS e alle e-mail, sta accadendo qualcosa di molto strano anche nel mondo dei prestiti.
Molti pensionati mi raccontano di telefonate da parte di finanziarie “convenzionate con l’INPS”. Dicono frasi come:
“Lei è già nostro cliente.”
“Abbiamo già i suoi dati.”
“Non serve fare nulla, è solo da firmare.”
❌ Ma come è possibile? Tu non li hai mai contattati e non sai chi sono. E loro sanno già il tuo nome, la tua pensione, magari anche dove abiti.
Ti suona familiare?
Io lo trovo gravissimo. Perché se non sei stato tu a chiedere quel prestito… qualcuno ha usato i tuoi dati senza permesso.
🧠 Cosa fare? Fidati di chi lavora per davvero dalla tua parte
L’INPS è stata chiara:
"Non inviamo mai SMS o email con link per confermare dati o ricevere rimborsi. L’unico sito ufficiale è www.inps.it."
E io ti dico:
- Non fidarti di chi ti contatta senza che tu abbia chiesto nulla.
- Non firmare nulla che non hai capito fino in fondo.
- Non dare per scontato che sia tutto “già approvato”.
Se ti serve un prestito, o vuoi semplicemente fare chiarezza sulla tua posizione,
parlami direttamente.
Lavoro con
trasparenza,
rispetto e da oltre 25 anni accompagno le persone a scegliere in modo consapevole.
Io sono Max Pinzuti, e aiuto ogni giorno persone come te a ottenere finanziamenti sicuri, legali e personalizzati, con un occhio attento alla protezione dei tuoi dati e del tuo futuro.
🎯 Contattami oggi tramite WhatsApp per una consulenza gratuita. Anche solo per chiarire qualche dubbio.
In un mondo pieno di trappole, fare scelte consapevoli è il vero atto di ribellione.
🖋 Max Pinzuti – Consulente esperto in prestiti personali e cessione del quinto dal 1999
📘 Autore del libro "La cessione del quinto fa per te?"








